Dott. ssa Laura Cantarella


Attività

  EMDR

E.M.D.R. (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento di eventi traumatici, sia quelli che mettono a rischio l’incolumità fisica propria o di persone molto vicine (abusi, catastrofi naturali, lutti, suicidi), che traumi che mettono a rischio l’immagine positiva di sé e della propria identità.


Dopo alcune sedute di EMDR, i ricordi legati all’evento traumatico perdono la loro carica emotiva negativa, tanto che il soggetto riesce a ricordare gli eventi della sua vita in una chiave più costruttiva e funzionale ed anche le sensazioni fisiche si riducono di intensità.



Un trattamento psicoterapeutico con un impatto neurobiologico provato

EMDR ha ricevuto più conferme scientifiche di qualunque altro metodo usato nel trattamento dei traumi. Oggi è riconosciuto come metodo evidence based per il trattamento dei disturbi post traumatici, approvato, tra gli altri, dall’American Psychological Association (1998-2002), dall’American Psychiatric Association (2004), dall’International Society for Traumatic Stress Studies (2010) e dal nostro Ministero della Salute (2003).


La ricerca riguardante l’EMDR è una delle prime in cui sono stati evidenziati i cambiamenti neurobiologici che si verificano durante ogni seduta di psicoterapia.


L’unicità dell’EMDR risiede infatti nella capacità di essere un trattamento psicoterapeutico con un impatto neurobiologico provato.

Dicono di Me

[ clicca qui ]

Centro AGALMA

PSICOLOGIA E PSICOANALISI
ROMA

Via Isonzo, 20
(Villa Borghese / Piazza Fiume
Salario / bus 53, 63, 83, 92)

Studio APERION

CENTRO PSICOANALISI E PSICODRAMMA ANALITICO

Via Monterone, 2 (interno 7)
(Largo di Torre Argentina/ Pantheon
bus 64, 40, 70, 492 e tram 8)

Studio CIMI

CENTRO ITALIANO MEDICINA INTEGRATA

Via Vincenzo Monti, 12
(Monteverde Vecchio / Stazione Trastevere
Gianicolense / linea tram 8)

Google Maps